Mentre giro per la città scatto foto ai migliori graffiti creati per le strade di Roma, perché ammiro gli artisti che mostrano la loro street art, i murales, i graffiti.
E' una delle cose che amo di più: disegni e dipinti sparsi lungo il cammino di ogni giorno in città. Lo dico sempre: meglio portarsi dietro la fotocamera quando si va in giro per Roma, ci sono sempre altri graffiti di cui non ti eri accorto o che non hai mai visto, ed è da fotografare subito. Grandi artisti i pittori di graffiti!
Tra le foto che vedi qui sotto, c'è una bimba che smette di giocare per guardare il graffiti su una scalinata, graffiti che ritrae Anna Magnani. Oppure il graffiti di Sophia Loren a corso Francia, sempre dipinto su una scalinata il che, credimi, è davvero difficile. Ma un non-graffiti l'ho fotografato su un vagone della metro a mo' di esempio: questa non è arte, ma è semplicemente robaccia da ripulire immediatamente e possibilmente beccare gli autori di questa schifezza.
Bimba che guarda graffiti su scalinata
Proprio all'entrata del mercato Trionfale e Roma c'è un graffiti su Anna Magnani su una scalinata. Mentre mi preparavo a scattare è spuntata una bimba che ha posato il suo monopattino e si è fermata a guardare il graffiti. Le avrei voluto dire di guardarlo un po' più da lontano, ma ho pensato bene di non farmi scappare l'evento, e l'ho ritratta.
◱ ingrandisci foto
Graffiti Sophia Loren a Corso Francia a Roma
Dipingere un graffiti in una scalinata, forse l'ho già detto, è una cosa da puri artisti. Realizzarlo in modo da essere chiaramente visibile a chi passa davanti la scalinata, non è cosa da poco. In tal caso di tratta di un graffiti sulla Sophia nazionale dipinto su una scalinata lungo Corso Francia a Roma, davvero stupendo!
◱ ingrandisci foto
Graffiti sul marciapiede
Gironzolando per il mio quartiere con la mia fotocamera ecco qui in terra un bel dipinto, un graffiti proprio sul marciapiede del ponte delle Valli, cioè via delle Valli, a Roma. Penso che i pittori che fanno graffiti in giro per la città siano dei veri artisti, regalano qualcosa di se agli altri senza chiedere nulla in cambio.
◱ ingrandisci foto
Graffiti tecnico geometrico
In una delle vie del mio quartiere, dove evidentemente frequento poco, ho incontrato questo graffiti che ho definito tecnico geometrico, che in effetti si discosta dal classico graffiti, fatto di disegni e pitture a "mano libera". Difficile pensare che queste figure geometriche, che mi ricordano i tests attitudinali che facevo ai concorsi pubblici qualche decennio fà, siano state dipinte a mano libera. Comunque graffiti davvero bello.
◱ ingrandisci foto
Graffiti in metrò a Roma
I graffiti in metrò a Roma, di solito si fa di tutta un'erba un fascio, spesso vengono visti come brutture da ripulire, e gli autori dei graffiti chiamati writer vengono chiamati vandali. Io la penso diversamente. C'è graffiti e graffiti. L'arte dei graffiti nasconde un'animo sì ribelle ma denota sensibilità e creatività, perché è comunque un'espressione artistica. Ovviamente parlo dei graffiti che raffigurano un soggetto qualunque esso sia. Viceversa un graffiti che raffigura una scritta è sicuramente inutile e svilisce la vera arte del graffiti che è quella della pittura sui muri o altrove di un qualunque soggetto, tranne inutili scritte degne di essere buttate subito nell'immondizia.
◱ ingrandisci foto
Categorie album: Graffiti Città
permalink: https://www.fotoparole.it/street-art-graffiti-murales-dipingere-per-strada