Riofreddo è un bel paese in provincia di Roma vicino al confine tra Roma e L'Aquila con poco più di 750 abitanti, pochissimi negozi, inverni freddi ed estati calde ma di un caldo piacevole, poche sagre e pochi svaghi. Ciononostante Riofreddo paese di montagna è il paese delle mie vacanze dove posso trovare tranquillità e piacevole riposo, nonostante i vicini di casa che abitano al piano di sopra che sono rumorosi, anche di notte. Un paese sdraiato su una collina e circondato da montagne, un paese di montagna che d'estate si trasforma in un "mare di verde" come recitava uno slogan comunale di molti anni fa.
Ma andiamo oltre. Ecco le foto che ogni tanto, chissà perché, faccio al mio carissimo Riofreddo. A cominciare dai fiori, i balconi fioriti, i vasi di fiori all'entrata dei portoni di casa, i gatti che ti vengono incontro per cercare qualcosa da mangiare, i panorami diurni e notturni, la neve che indugia sulle montagne più alte quando già primavera è iniziata, chalet e casupole fatte di legno che puoi incontrare se ti incammini per le strade bianche sulle colline circostanti, le stradine e i viottoli quasi tutti in salite con lunghe scalinate, ville e villette e particolari interessanti da fotografare, le more che iniziano a maturare a fine agosto inizio settembre. Ed ecco a voi un bel po' di foto di questo bel paesino un po' troppo silenzioso per i miei gusti, Riofreddo.
Veduta zona ovest di Riofreddo
Questa è una veduta di parte della zona ovest di Riofreddo, un paese in provincia di Roma dove sin da piccino vado a trascorrere fine settimana e qualche giorno in estate, soprattutto in agosto.
◱ ingrandisci foto
Balcone fiorito
Il proprietario o la proprietaria di questo bellissimo balcone fiorito sicuramente lo riconoscerà , spero mi perdoni ma non potevo fare a meno di ritrarre questo spettacolo di fiori.
◱ ingrandisci foto
Panorama di paese
Solito panorama di paese, alcune case, anzi ville, dietro alberi? Sì ma si riferisce al paesello di montagna dove talvolta vado a riposarmi, Bel panorama. Nulla, l'ho scattata affacciandomi dalla mia "topaia" in cima al paese, bello tranquillo sul mio balcone.
◱ ingrandisci foto
Fontanella di paese
Questa fontanella di paese è uguale alle fontanelle di Roma, chiamata anche nasone, solo che nel caso di Riofreddo le fontanelle in giro per le strade del paese sono chiuse per risparmiare l'acqua, quando vuoi bere premi il pulsante e... ti bagni tutte le scarpe e poi bevi.
◱ ingrandisci foto
Riofreddo via Valeria incrocio via Marconi
Ecco qui la cosiddetta via Valeria che sale in cima al paese, qui all'incrocio con via Marconi. Vedi quella porta a sinistra? Tanti anni fa era un negozio ed ora non c'è più e come questo A Riofreddo ce ne sono moltissimi di negozi che ora sono tutti chiusi. Quasi tutti, certo qualche negozio ancora esiste ma... pochi, davvero pochi. Eppure è un paese abitato...
◱ ingrandisci foto
Riofreddo balcone di casa mia
Uscendo da casa, scendendo le scale e guardando in alto ho scattato questa foto. Il mio balcone, che per la verità è quasi un terrazzo, è quello più in alto. Si gode un ottima vista dal mio balcone, il panorama di mezzo paese, ma questa forse è l'unica cosa bella di casa mia.
◱ ingrandisci foto
La strada dove abito
Descrivo la mia strada, una strada di paese con molte scale da scendere ma soprattutto da salire. La strada dove abito ha tante piccole porte che una volta erano cantine o stalle ed oggi sono diventate case, abitazioni, appartamenti. La strada dove abito ha molte finestre ma sempre chiuse anche se, immagino o almeno spero, c'è qualcuno dentro. Insomma mi spiace perché ho poche opportunità di dire buongiorno o buonasera a qualcuno.
◱ ingrandisci foto
Riofreddo di notte
Riofreddo di notte... eh no, non accade niente di notte a Riofreddo d'estate, figuriamoci nelle altre stagioni. Questa foto l'ho scattata una sera di agosto, tornavo da una sagra tanto per cambiare, e questa atmosfera notturna, fresca, piacevole, con il lampione ed i panni stesi, silenzio assoluto... mi piacque. In fondo si vede il campanile della chiesa.
◱ ingrandisci foto
Panorama notturno
Panorama notturno. Scattata dal balcone della mia topaia in cima al paese, con un tempo di esposizione lungo, si possono vedere le luci delle strade con un'intensità maggiore di quella reale così come si vedrebbe ad occhio nudo.
◱ ingrandisci foto
Portone e vasi di fiori
Un portone di una casa circondato di vasi di fiori. Debbo dire che è una bella idea, è come dare il benvenuto all'ospite ancor prima che bussi alla porta di casa.
◱ ingrandisci foto
The wall
The wall, tanto per dirla alla Pink Floyd. E cioè il muro. Visivamente potrebbe anche essere bello. Ma il posto in cui è collocato lo rende orribile. Antiestetico. Fa a cazzotti con tutto ciò che c'è intorno: rose, fiori, belle piantine, odori come rosmarino basilico salvia insalatina... e molte altre bellezze e bontà . Sarebbe bastato un muro grezzo, fatto di sassi messi l'uno sopra l'altro e tenuti insieme semplicemente da terra.
◱ ingrandisci foto
Chalet di montagna
Mentre lo fotografavo gli amici che erano con me l'hanno chiamata "casupola", ma per me è un bello chalet di montagna, anche se da rimettere un po' a posto.
◱ ingrandisci foto
Vitalba nelle stradine di Riofreddo
Quando ho scattato questa foto non sapevo assolutamente che questa fosse la vitalba, una pianta perenne che cresce nelle zone montane ei terreni incolti e si arrampica dovunque, ma non sapevo neanche che si chiamasse vitalba. Sono stato attratto dal suo aspetto, dai suoi fili davvero interessanti. Anzi, non sono neanche sicuro che sia proprio la vitalba ;-)
◱ ingrandisci foto
More rosse e more nere
Come distinguere le more mature da quelle acerbe? Scherzo... lo sai già che le more rosse sono ancora acerbe e quelle mature sono le more nere. Foto scattata durante un'escursione, diciamo così, per le colline intorno al paese, Riofreddo, ed anche io stavo infilando le mani nei rovi, cercando di non pungermi, guardando se già c'era qualche mora matura ma... niente, tutte more rosse. Ed a me le more ed i frutti di bosco piacciono tantissimo. Sia chiaro: anche le bionde mi piacciono eh :-)
◱ ingrandisci foto
Bosco dagli alti alberi
Stare in mezzo alla natura mi dà sempre un'emozione particolare, un senso di potenza e di pace al tempo stesso, come se la natura mi stesse guardando mentre io la sto ammirando. Ammirare questo bosco dagli alti alberi, ad esempio.
◱ ingrandisci foto
Alberi altissimi
Alberi, alberi alti, altissimi, verde, tutto un verde senza interruzioni, il vento che scuote piano le cime degli alberi ed un senso di pace e di protezione da parte di Madre Natura.
◱ ingrandisci foto
La gatta Mimì
Ti presento Mimì, è una gatta davvero simpatica, una gatta di paese, a lei piace stare nei dintorni di un terreno coltivato e quando te arrivi lei ti viene incontro, un po' per chiederti che cosa le hai portato da mangiare e un po' per darti il benvenuto. E quando vuoi fotografarla, come si vede dalla foto, lei si mette subito in posa.
◱ ingrandisci foto
La gatta tra i rami
E' ancora lei, la gatta Mimì, tra i rami. Qui tentavo di fotografarla mentre riposava e senza che se ne accorgesse. Ma lei, furba, sente in benché minimo rumore non consueto ed infatti qui si accorge subito di me e... si mette in posa per la foto.
◱ ingrandisci foto
Ultima neve primaverile sulle montagne
E ad aprile inoltrato, passeggiando per le vie del paese, alzi lo sguardo e vedi in lontananza nelle alte montagne tra Lazio e Abruzzo la neve, l'ultima neve di primavera se così si può dire. Un bel contrasto climatico con l'atmosfera sì fresca ma già bella del paese. Ultima neve primaverile sulle montagne.
◱ ingrandisci foto
Bella nuvola foto
Anche qui sono a Riofreddo e in un cielo completamente sereno ecco qui che appare una bella nuvola, foto! Dico a me stesso, ed usando quel poco di zoom che ho nella fotocamera la immortalo prima ancora che la bella nuvola, forse timida, inizi a viaggiare nel cielo.
◱ ingrandisci foto